Ududes: pari al plurale
Mostrare diversità di genere per mettere
sullo stesso piano le persone.
Il mio progetto di tesi riflette sulla questione femminile in relazione con quella maschile e indaga sulla parità di genere, attraverso la progettazione dell’identità visiva di Ududes, una nascente associazione altoatesina, che si incentiva per lo sviluppo sociale, economico e politico delle donne, e per la creazione di uno sportello dedicato alle famiglie. La parola "ududes" deriva dal ladino e significa visioni, opinioni, vedute, scorci. Implica voler raccontare e comunicare diversità e storie plurali, ma abbracciando il dialogo, innescando il dibattito, per accettare, includere, mettere sullo stesso piano le persone. Ududes è un progetto in corso indirizzato al futuro che aveva bisogno di un'identità per distinguersi.
Parità di genere è l’equivalenza tra diverse donne e diversi uomini con diritti e doveri uguali ma anche la libertà di non rispondere a modelli predefiniti costruiti sul proprio sesso, quindi anche definirsi diversamente e riscoprire da sé il proprio genere e la propria identità. Esistono infiniti modi per essere donna e uomo che vanno al di là di quello che è “socialmente accettabile” e ognuno di questi è degno di rispetto, oltre l'ottusità del sessismo, dei pregiudizi e degli stereotipi.
L'identità visiva per Ududes restituisce questa realtà polifonica e multiforme, partendo proprio dalle persone e dalle loro voci ed esperienze. Per arrivare ad un segno inclusivo e ad una metafora diretta, quella del collage, è stata importante un'accurata analisi del tema tra pensiero, linguaggio, significati, riferimenti storici e contemporanei, nonché uno sguardo al mondo del design critico e responsabile.
UDUDES
L'associazione Ududes per la parità di genere mi ha chiesto di contribuire a comunicare il messaggio di rispetto ed equivalenza tra donne e uomini progettando la sua identità per emergere sul territorio.
/
IL COLLAGE COME METAFORA
Ho scelto di illustrare la diversità per comunicare accettazione e inclusione attraverso l'arte del collage, tecnica ripresa dalla storia, che rimane attuale proprio perché è capace di trasmettere immediatamente una visione o una denuncia della realtà. Aiuta a riflettere sulle identità e differenze perché racchiude forme, colori e materiali diversi, spesso in contrasto tra loro ma comunque il risultato è armonioso ed equilibrato.
/
UN'IDENTITÀ PER LE PERSONE
La mia proposta di identità è aperta, fluida, multiforme e polifonica; parla di persone alle persone con rispetto ed empatia, lasciando la possibilità di esprimersi.












